"follow the money trail..."

di Avv. Michela Nacca - Eleonora Francica

ogni riproduzione e' vietata e sara' perseguita, a meno che non venga citata la fonte e le autrici (i contenuti riferiti sono frutto di anni di studio, ricerca e  lavoro!).



E se fosse questo il senso da dare a tutto il sistema e all'intensa attivita' di lobby avviata per affermare e diffondere a livello internazionale la pseudoteoria e l'uso della PAS/PA?

Una attivita' lobbistica che ha fatto di tutto affinche'   alla "pseudoteoria" fosse riconosciuta quella scientificita' - in realta' inesistente ed inveritiera  - necessaria per inserire la PAS, poi ridenominata PA, nel DSM e nell'ICD ?

Forse per continuare ad essere usata  nelle aule giudiziarie e financo in ambienti clinici ? Con quali conseguenze circa i costi ricadenti sul SSN in Italia e in USA sui rimborsi assicurativi?

E soprattutto....con quali costi?

Richard Allan Gardner fino al 2003, quando si "suicido' ", riceveva compensi per 500 $ l'ora, lavorando come testimone esperto di Pas nei tribunali, avendo seguito circa 400 casi  nella sua carriera,  come testimone esperto in difesa  di uomini denunciati per abusi sessuali sui figli minori. Tra i suoi clienti   Woody Allen e Michael Jackson.  Gardner scrisse oltre 30 libri autopubblicati, che vendeva, tradotti in diverse lingue.  Per primo elabor' le terapie di riunificazione    (reset). Non sappiamo i loro costi.


Gia' nel 2012 l 'APA l' American Academy of Psychiatry and the Law - seguendo l'intuizione della Associated Press -  ha rivelato che LA "PSEUDOTEORIA"  DELL'ALIENAZIONE PARENTALE È UN AFFARE ECONOMICO, pubblicando il seguente articolo!

"Economics of PAS

As with any heated controversy, one must examine the possible financial motivations that may influence the positions of those engaged in debate. Unfortunately, to get a good sense of PAS's support, one has only to follow the money trail. Litigation stemming from the dissolution of marriage is estimated to be a $28 billion industry - 28 miliardi di dollari USA - ..... Adding any further complexity to the problems involved in child custody only serves to compound the financial burden borne by the affected families. A formal diagnosis of PAS, with the obligatory dueling experts testifying at a custody hearing, can become a prime source of fee generation for everyone but the divorcing family.

The Associated Press article cited above went on to speak about how the diagnosis of PAS might garner more business for those involved in the evaluation of child custody. The article highlighted the view of Elizabeth Kates, an attorney who litigates child custody cases. "It's monetary," Kates said. "These psychologists and therapists make huge money doing the evaluations and therapies." As Kates suggested, additional assessments would be a financial boon to evaluators who already oversee a complicated process with multiple variables that affect cost. In 2001, psychologist Dr. Ira Turkat wrote an article in which he, too, shed light on the economics of child custody evaluations: "Custody evaluations can be pricey.... In 2003, the Florida Court of Appeal noted that one psychologist charged $20,000-an amount equal to the parties' entire net worth, and questioned how it could be in a child's best interest for the family's resources to be depleted by fees of this magnitude [Ref. 17, p 8]."

To a business-minded, professional child custody evaluator, the adoption of PAS or PAD as a bona fide psychiatric diagnosis in DSM-5 represents a potential windfall opportunity to increase fee revenue. There would almost certainly be more interviewing and testing required by both parents seeking the services of independent experts to testify to the existence of PAS in their children. It does not take much prognostication to see how inserting PAS into a custody situation may serve to further escalate an already tense situation, adding billable preparation time for lawyers and psychiatrists, while lowering the likelihood of an amicable settlement without a full hearing or trial."

 Timothy M. Houchin, John Ranseen, Phillip A. K. Hash and Daniel J. Bartnicki, The Parental Alienation Debate Belongs in the Courtroom, Not in DSM-5, in Journal of the American Academy of Psychiatry and the Law Online January 2012, 40 (1) 127-131 see in https://jaapl.org/content/40/1/127.full .


iN USA C'E' CHI AVANZA L'IPOTESI CHE ALCUN I BAMBINI SOTTRATTI ALLE FAMIGLIE ENTRINO A FAR PARTE DI UNA TRATTA REMUNERATIVA DI ESSERI UMANI, VITTIME DI  REATI SESSUALI

https://www.newsweek.com/we-have-set-system-sex-traffic-american-children-779541?fbclid=IwAR35U7bvHb-zqHiFc0TvORzxJfCmCTkSgQp4_-liALw8TKMNbiwANNKExyA

 

UK


Karen Woodall, ex femminista "redenta"  dal compagno Nick in favore del sostegno ai movimenti ed alle argomentazioni  e rivendicazioni dei padri separati,  e' una delle piu' importanti sostenitrici UK e internazionali della PAS/PA. Essi hanno cofondato l' European Association of Parental Alienation Practitioners  nato nel 2018  https://www.familyseparationclinic.com/learning/why-train-with-us/

Ella stessa ha dichiarato tempo fa nel suo blog - il 6 aprile 2018 - rispondendo alle domande di lettrici,  di aver lavorato con circa 300 famiglie, "supervisionata dal dott.   Hamish Cameron che probabilmente ha lavorato con il triplo ".   48 famiglie l'anno e che ogni reset avrebbe un costo di circa 8.000 sterline (ma in USA un percorso di reset  varia dai 15.000 agli 80.000 dollari!).

A giudicare dalle molteplici societa' da Karen  fondate con il marito e che hanno beneficiato nel tempo di sostegni da centinaia di migliaia di sterline di soldi di contribuenti, per le sue attivita' di  recupero delle relazioni genitoriali considerate "alienate" (reset), bisogna ritenere che l'attivita' sia certo remunerativa!   

La Woodall propone anche un corso denominato "Therapeutic Parenting Course" e la pubblicazione di un libro intitolato Therapeutic Parenting for Alienated Children,

https://karenwoodall.blog/therapeutic-parenting-course/ 

Per un workshop di 1 giorno per genitori  chiede 95 sterline +tasse, 114 sterline incluse le tasse.

https://www.familyseparationclinic.com/learning/therapeutic-parenting-for-rejected-parents/


Per il corso di 1 giorno indirizzato a professionisti chiede 354 sterline

https://www.familyseparationclinic.com/learning/one-day-practitioner-training/


quello di 2 giorni 550 sterline

Il training di 2 giorni previsto a maggio 2020 "Working with induced psychological splitting in children of divorce" Two-day training, a New Orleans: 31st May & 1st June 2020,  costa 800 dollari 

https://www.familyseparationclinic.com/learning/new-orleans-2020/


Per una consulenza di 90 minuti via skype o telefonica , l'onorario va da 105 sterline a 245.

La consulenza di persona costa invece dalle 165 sterline in poi. https://www.familyseparationclinic.com/services/parental-alienation/personal-consultation/  


In USA


In Usa conosciamo quanto puo aggirarsi il costo di un workshop di riunificazione:  40.000 dollari!

https://www.nbcbayarea.com/news/local/no-oversight-for-programs-advertising-they-reconnect-children-with-alienated-parents/64105/

Ma il prezzo puo' lievitare fino ai 200.000 $ !


Anche in questo caso un prezzo altissimo, per un servizio del tutto scadente: non solo perche' fondato su junk science (e quindi inevitabilmente destinato a fallire) ma anche per le testimonianze fornite dagli ex bambini, oggi ormai adulti!

Peraltro non raramente gli psicologi che gestiscono questi percorsi hanno ricevuto condanne. Ad es. Randy Rand, che gestiva il Family Bridges, la sua licenza di psicologia è inattiva dal 2009, quando il Board of Psychology della California ha intrapreso un'azione disciplinare indipendente nei suoi confronti per 'condotta non professionale, grave negligenza e disonestà'. Il consiglio lo ha posto in libertà vigilata per cinque anni. Ha fatto appello nel 2012 ma gli è stato negato. I registri mostrano che la sua licenza rimane ancor oggi inattiva.

https://www.nbcbayarea.com/news/local/no-oversight-for-programs-advertising-they-reconnect-children-with-alienated-parents/64105/

https://www.law.com/therecorder/almID/1202553123251/?slreturn=20200016195416  


In Italia


per ora non conosciamo i costi delle  terapie di riunificazione (tra cui il Refare).

Conosciamo pero' :

1. i costi per ogni  CTU (sui 3.000 euro) a carico dei privati

2. Costi per tutori nominati dal Giudice (dalle 6.000 alle 30.000 euro, a seconda della durata incarico) a carico dei privati

3. Onorari Avvocati   (dagli 8.000 ai 25.000 per ogni istanza) a carico dei privati

4. Costi per le CTP  (dai 1.800 euro ai 100.000 euro) a carico dei privati

5. Costi per le case famiglia (dalle 70 alle 200 euro al giorno...in genere la permanenza varia da 1 a 6 mesi)

6. Costi per le psicoterapie in casa famiglia (100 euro l'ora)

7. Costi per corsi per professionisti (dalle 150,00 euro in sopra).


Numerose donne ci raccontano di aver dovuto vendere proprieta' immobiliari per poter affrontare tali costi, arirvando a spendere anche piu' di 100.000 euro.


https://www.repubblica.it/cronaca/2011/04/29/news/inchiesta_italiana-15507476/

© 2019 Maison Antigone for Protective Mothers. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia